Registrare Marchio

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • Certificazioni
    • Corsi 2025
    • Corsi 2024
    • Corsi EUIPO 2023
    • Corsi SSE 2023
  • LANGUAGES
    • English English
    • Italiano Italiano
  • Il Marchio
    • Cos’è un marchio
    • Ideare un marchio forte
    • Tipi di marchio
    • Marchio Denominativo e Figurativo
    • Marchio Collettivo
    • Marchio di Colore
    • Marchio Slogan
    • Marchio di Posizione
    • Nuovi Marchi
    • Marchio di fatto (marchio non registrato)
    • Marchio Notorio
    • Famiglia di marchi
    • Marchio Ingannevole o Decettivo
    • Marchio Nullo e Decadenza del Marchio
    • Marchio Storico di Interesse Nazionale
    • I Simboli sul marchio in Italia: ™ e ®
    • Valore di un marchio
    • Cessione di un marchio
    • Licenza di un marchio
    • Principio di priorità di un marchio
    • Convalidazione di un marchio
    • Limitazioni del diritto di marchio
    • Come evitare contestazioni
    • Leggi altro
  • Registrare un Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Chi può registrare un marchio
    • Depositare e registrare un marchio
    • La Classificazione di Nizza – ed. 2024
    • Registrare un logo o Registrare un marchio?
    • Quanto costa registrare un marchio
    • Durata marchio registrato e suo rinnovo
    • Modifiche grafiche a un marchio registrato
    • Registrare un marchio in Italia: procedura e consigli
    • Registrare un marchio dell’Unione Europea
    • Registrare un marchio internazionale
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN MEDIO ORIENTE
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AFRICA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA DEL NORD
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA LATINA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN OCEANIA
    • leggi altro
  • Errori da evitare con il marchio
    • 10 errori da non fare con il marchio
    • Perché è un problema l’assenza del carattere distintivo in un marchio
    • Volgarizzazione del marchio
    • I segni di uso comune non possono essere marchi
  • Approfondimenti
    • GIURISPRUDENZA E MARCHI
    • CARATTERE DISTINTIVO IN UN MARCHIO
    • CONTRATTI RELATIVI AI MARCHI
    • MARCHI E MALAFEDE
    • CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI
    • CONCORRENZA SLEALE
    • INDICAZIONI GEOGRAFICHE
    • SUL MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA
    • DIRITTO D’AUTORE
  • News
    • Leggi gli articoli
  • L’angolo dell’ospite

Home APPROFONDIMENTI SUL MARCHIO

In questa sezione, prendendo spesso spunto da alcune sentenze, vengono sviluppati articoli di approfondimento  sul tema del marchio, del copyright (o diritto d’autore), della contraffazione, della malafede.

  • Pubblicato in CARATTERE DISTINTIVO DI UN MARCHIO, GIURISPRUDENZA E MARCHI

Parziale nullità del marchio per difetto di capacità distintiva

martedì, 26 Novembre 2024 by Redazione
marchio nullo n.007497191 per scarsa capacità distintiva
Il Tribunale ha ritenuto che il marchio rappresenta una forma geometrica semplice e che non contiene alcun elemento caratteristico.
Read more
  • Pubblicato in GIURISPRUDENZA E MARCHI, IL MARCHIO

Il marchio slogan nella giurisprudenza dell’Unione Europea

martedì, 24 Maggio 2022 by Redazione
slogan pubblicitario come marchio
Il marchio costituito da slogan è un marchio registrabile purché abbia carattere distintivo, ossia - a prescindere dal suo significato promozionale - abbia qualcosa che permette al pubblico di riferimento di percepirlo come indicatore dell’origine commerciale dei prodotti e/o servizi da esso contraddistinti.
Read more
  • Pubblicato in CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI, L’ANGOLO DELL’OSPITE

Come contrastare la contraffazione in Asia?

venerdì, 25 Febbraio 2022 by James.Treanor
La prima regola delle aziende è assicurarsi la titolarità dei diritti di proprietà intellettuale nel Paese di interesse. Ma non solo...
Read more
  • Pubblicato in APPROFONDIMENTI SUL MARCHIO, DIRITTO D'AUTORE, Novità

Programma Fitness: come tutelarlo con il diritto d’autore?

mercoledì, 23 Febbraio 2022 by Redazione
Programma di fitness in palestra
Partendo da alcune recenti sentenze, chiariamo cosa può determinare la protezione di un programma di fitness con il diritto d'autore.
Read more
  • Pubblicato in DIRITTO D'AUTORE

Tutela del format nel diritto d’autore

martedì, 22 Febbraio 2022 by Redazione
format e diritto d'autore
Il plagio di un’opera può riguardare anche un format, ossia lo schema di base su cui si articola uno spettacolo. Il tribunale di Roma nel 2014 ha preso posizione sul tema.
Read more
  • Pubblicato in CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI

Come difendere i propri prodotti dalla contraffazione vendendo su Amazon, Facebook, Alibaba

martedì, 09 Febbraio 2021 by Redazione
come tutelare i prodotti venduto sui marketplace dalla contraffazione
Tutti i più noti marketplace come Amazon, Alibaba, Faceboock, etc, offrono strumenti per segnalare casi di contraffazione. Vi presentiamo una breve guida
Read more
  • Pubblicato in GIURISPRUDENZA E MARCHI, MARCHI E MALAFEDE

Domanda di marchio respinta se presentata da agente non autorizzato

mercoledì, 09 Dicembre 2020 by Redazione
cartellino rosso per marchio registrato da agente non autorizzato
Una recente sentenza della Corte di Giustizia chiarisce il significato di “agente non autorizzato” e quali tipi di marchio possono essere respinti.
Read more
  • Pubblicato in APPROFONDIMENTI SUL MARCHIO, CARATTERE DISTINTIVO DI UN MARCHIO, GIURISPRUDENZA E MARCHI, MARCHIO DELL'UNIONE EUROPEA

Marchio figurativo nullo perché descrittivo e privo di distintività

giovedì, 29 Ottobre 2020 by Redazione
esempio di marchio figurativo annullato perché descrittivo e privo di capacità distintiva
Se la grafica di un marchio figurativo si limita a rafforzare la descrittività dell’elemento verbale, il marchio potrebbe essere dichiarato nullo
Read more
  • Pubblicato in APPROFONDIMENTI SUL MARCHIO, CARATTERE DISTINTIVO DI UN MARCHIO, IL MARCHIO, REGISTRARE UN MARCHIO

Modifiche grafiche a un marchio registrato: si possono fare?

martedì, 06 Ottobre 2020 by Redazione
modifiche grafiche a un marchio registrato
Aggiungere, omettere o alterare alcuni elementi di un marchio registrato per l’uso corrente, può creare problemi. Scopri perché.
Read more
  • Pubblicato in DIRITTO D'AUTORE, NEWS

Nasce il WIPO PROOF per attribuire data certa a qualsiasi tipo di file

martedì, 16 Giugno 2020 by Redazione
Una data certa per ogni tipo di file: WIPO PROOF
Nasce WIPO PROOF, il servizio per attribuire una data certa ai file che creiamo: utile per le opere creative dell'ingegno, per i segreti industriali ma anche per una ricetta originale di cucina!
Read more
  • 1
  • 2
  • 3

Scopri perché Mario ha deciso di registrare il suo marchio

Registra ora il tuo marchio!
l'angolo dell'ospite

Vuoi proteggere il tuo brand?
Scarica GRATUITAMENTE
il nostro ebook!

Per te 50 lezioni su come
tutelare il tuo marchio

ATTENZIONE ALLE
FATTURE INGANNEVOLI!
Approfondisci

Ultimi articoli

  • Esame formale dei marchi in Sudafrica

    Esame formale dei marchi in Sudafrica: comprendere i requisiti previsti dalla legge

    In Sudafrica i marchi non devono essere solo un...
  • Guida Completa su come registrare facilmente un marchio in Vietnam

    Il collega vietnamita Tuan Nguyen ci spiega ste...
  • marchio di fatto: marchio mai registrato

    Marchio di fatto: marchio usato ma non registrato. Quali i limiti?

    Anche il marchio mai depositato e mai registrat...
  • aiuti EUIPO per tutela di marchi, disegni e modelli

    Nuovi fondi 2025 per la tutela della proprietà intellettuale

    Sono previste agevolazioni per la registrazione...
  • Truffe nella Proprietà Intellettuale: riconoscerle e difendersi

    La collega canadese Shauna ci fa una panoramica...

iscriviti alla newsletter

come contattare l’Avv. Eva Troiani

+393382938021

Utility

  • Registrare un marchio: lo Studio legale dell’Avv. Eva Troiani
  • Il Progetto sulla tutela del marchio: Registrare-Marchio.com
  • Dove registrare un marchio?
  • La verifica di legittimità di un marchio
  • Ricerca di identità e somiglianza sui marchi
  • Il Deposito di un Marchio
  • Realizzazione grafica di un marchio
  • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del brand
  • L’opposizione a un marchio: quali sono le azioni che si possono compiere
  • I contratti di cessione e licenza marchi

Contattaci

Eva Troiani

P. Iva IT07106461002


+39.338.29.38.021
 info@marchiebrevettiroma.it

Ci trovi anche sul portale:

logo iustlab

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • Certificazioni
    • Corsi 2025
    • Corsi 2024
    • Corsi EUIPO 2023
    • Corsi SSE 2023
Registrare Marchio

registrare-marchio.com | Avv. Eva Troiani © 2023 - All rights reserved | Cookie policy | Privacy policy
The contents of this site provide readers with general information and are not legal advice.
Powered by
Ip Coster

TOP

Questo sito fa uso di cookie tecnici per permettere una corretta navigazione agli utenti e cookie di terze parti (come Google Analytics, Maps, ReCapcha, etc..) per migliorarne la fruizione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookie Policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi