Registrare Marchio

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • LINGUE
    • English English
    • Italiano Italiano
  • Il Marchio
    • Cos’è un marchio
    • Ideare un marchio forte
    • Tipi di marchio
    • Marchio Denominativo e Figurativo
    • Marchio Collettivo
    • Marchio di Colore
    • Marchio Slogan
    • Marchio di Posizione
    • Nuovi Marchi
    • Marchio di fatto (marchio non registrato)
    • Marchio Notorio
    • Famiglia di marchi
    • Marchio Ingannevole o Decettivo
    • Marchio Nullo e Decadenza del Marchio
    • Marchio Storico di Interesse Nazionale
    • I Simboli sul marchio in Italia: ™ e ®
    • Valore di un marchio
    • Cessione di un marchio
    • Licenza di un marchio
    • Principio di priorità di un marchio
    • Convalidazione di un marchio
    • Limitazioni del diritto di marchio
    • Come evitare contestazioni
    • Leggi altro
  • Registrare un Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Chi può registrare un marchio
    • Depositare e registrare un marchio
    • La Classificazione di Nizza – ed. 2022
    • Registrare un logo o Registrare un marchio?
    • Quanto costa registrare un marchio
    • Durata marchio registrato e suo rinnovo
    • Modifiche grafiche a un marchio registrato
    • Registrare un marchio in Italia: procedura e consigli
    • Registrare un marchio dell’Unione Europea
    • Registrare un marchio internazionale
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN MEDIO ORIENTE
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AFRICA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA DEL NORD
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA LATINA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN OCEANIA
    • leggi altro
  • Errori da evitare con il marchio
    • 10 errori da non fare con il marchio
    • Perché è un problema l’assenza del carattere distintivo in un marchio
    • Volgarizzazione del marchio
    • I segni di uso comune non possono essere marchi
  • Approfondimenti
    • GIURISPRUDENZA E MARCHI
    • CARATTERE DISTINTIVO IN UN MARCHIO
    • CONTRATTI RELATIVI AI MARCHI
    • MARCHI E MALAFEDE
    • CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI
    • CONCORRENZA SLEALE
    • INDICAZIONI GEOGRAFICHE
    • SUL MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA
    • DIRITTO D’AUTORE
  • News
    • Leggi gli articoli
  • L’angolo dell’ospite

Home APPROFONDIMENTI SUL MARCHIO CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI Come difendere i propri prodotti dalla contraffazione vendendo su Amazon, Facebook, Alibaba

Come difendere i propri prodotti dalla contraffazione vendendo su Amazon, Facebook, Alibaba

da Redazione / martedì, 09 Febbraio 2021 / Pubblicato il CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI

L’Ufficio Brevetti e Marchi del Regno Unito ha recentemente pubblicato una guida molto utile per coloro che vendono i propri prodotti tramite  i più noti marketplace quali ad esempio Amazon, Alibabà, Ebay, Facebook.

come tutelare i prodotti venduto sui marketplace dalla contraffazione

La guida non è destinata al solo pubblico inglese ma a chiunque, ovunque ubicato, abbia già sperimentato episodi di contraffazione online o, pur non essendone stato vittima, desideri sapere cosa fare se prodotti falsi vengono spacciati per originali e venduti sulle principali piattaforme di e-commerce.

Molte delle più note piattaforme di commercio elettronico hanno messo a punto specifici strumenti di tutela, che consentono ai titolari dei marchi di segnalare prontamente le contraffazioni e di ottenere la loro rimozione dalle piattaforme.

Vediamo nello specifico come agire nei vari negozi online, invitandovi a consultare la guida per maggiori informazioni.

Alibaba

Se sei un titolare di marchio e desideri segnalare una violazione ad Alibaba, puoi farlo utilizzando Alibaba Intellectual Property Group Platform (IPP).

Occorre prima di tutto creare un account sulla Piattaforma IPP con il proprio indirizzo email, quindi fornire le prove della propria identità e della titolarità dei diritti di proprietà industriale che si dichiarano violati. Una volta adempiute queste formalità, si potranno segnalare i falsi alla piattaforma, che provvederà a  rimuoverli notificando l’avvenuta cancellazione al titolare del marchio violato.

Amazon

Anche Amazon mette a disposizione dei titolari dei diritti di proprietà industriale un sistema rapido di segnalazione delle contraffazioni, cioè Amazon Brand Registry tool.

La registrazione è gratuita e sono già sorvegliati nel registro più di 350.000 marchi. Un team di investigatori è disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su sette, per rispondere alle segnalazioni di  contraffazione. La piattaforma fornisce dati decisamente incoraggianti sul funzionamento di questo strumento: in media, i marchi inseriti nel registro hanno segnalato una riduzione del 99% degli episodi di sospetta contraffazione da quando lo strumento è stato lanciato.

La registrazione al Brand Registry Tool presuppone l’esistenza di un marchio registrato o depositato. Sul sito di Amazon si segnala che al momento sono accettati i marchi registrati presso gli uffici marchi e brevetti dei seguenti Paesi:  Stati Uniti, Brasile, Canada, Messico, Australia, India, Giappone, Francia, Germania, Italia, Turchia, Singapore, Spagna, Olanda, Arabia Saudita, Regno Unito, Svezia, Unione Europea, Emirati Arabi Uniti.

Nel caso il marchio da registrare nel brand Registry Tool sia un marchio internazionale, occorrerà segnalare anche il numero eventualmente assegnato dall’ufficio marchi nazionale, qualora non coincida con quello dell’internazionale.

Anche in mancanza di uno user account Amazon Brand Registry, è comunque possibile segnalare presunte violazioni della proprietà intellettuale attraverso un apposito modulo fornito da Amazon.

e-Bay

“Verified Rights Owners (VeRO) programme” è il nome dello strumento fornito da e-Bay per contrastare i fenomeni di contraffazione.

Il programma permette ai titolari di un diritto di proprietà intellettuale di segnalare le inserzioni che violano i loro diritti.

In particolare, è possibile denunciare le presunte violazioni inviando la Notifica di Presunta Violazione al programma VeRO, al quale occorre essersi preventivamente registrati. La denuncia di violazione viene trasmessa tramite un modulo di avviso di violazione dichiarata (NOCI), inviato a mezzo e-mail all’indirizzo vero@ebay.it

Facebook

Anche Facebook mette a disposizione un apposito modulo che i titolari dei diritti di proprietà industriale possono utilizzare per segnalare violazione dei loro diritti avvenute sulla piattaforma.

Oltre a questo, Facebook dispone di un ulteriore strumento di tutela, chiamato “RIGHTS MANAGER”, attraverso il quale il titolare di un diritto d’autore può identificare e bloccare i contenuti in violazione dei suoi diritti semplicemente caricando file audio e video che vengono poi scansionati per rintracciare corrispondenze sulla piattaforma.

Per soddisfare le esigenze dei  titolari dei marchi registrati, Facebook mette a disposizione un altro strumento, ovvero “COMMERCE AND ADS IP TOOL”, che consente loro di rintracciare e segnalare l’uso dei loro marchi effettuato in violazione dei loro diritti. Anche in questo caso per poter usufruire dei servizi è necessario registrarsi compilando l’apposito form.


Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Contraffazione marchio e risarcimento danni in Italia

Marchio debole: casi di contraffazione e confondibilità

Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del brand

Avv. Eva Troiani

Eva Troiani da oltre 15 anni si occupa di tutti gli aspetti riguardanti il marchio d’impresa: dal deposito alla registrazione in ogni paese del mondo, all’assistenza in caso di contestazioni, offrendo ampia consulenza a imprese o liberi professionisti. È autrice di tutti gli articoli del presente sito web “registrare-marchio.com”, progetto nato con l’obiettivo di fornire informazioni utili e aggiornate sul mondo dei marchi a tutti i lettori. Puoi seguire l’Avv. Eva Troiani anche sul suo profilo Linkedin.


 

Eva Troiani

Desideri assistenza, consulenza o informazioni? Se hai avuto un'idea non fartela rubare!

Contatta lo Studio Legale dell'Avv. Eva Troiani

Per la registrazione e la tutela dei marchi d'impresa

I testi presenti in questa banca dati hanno finalità unicamente informative e scientifiche e non rivestono carattere di ufficialità; si declina, pertanto, ogni responsabilità per eventuali errori o inesattezze. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali e immagini di prodotti sono di proprietà dei rispettivi titolari. Sono utilizzati nella presente banca dati a puro scopo divulgativo e informativo, senza alcun fine di violazione dei diritti vigenti.
Le informazioni presenti in questo sito non costituiscono, né intendono essere, una consulenza legale. Per una consulenza legale in merito a qualsiasi quesito che tu intenda porre ti suggeriamo di rivolgerti direttamente all’avv. Troiani oppure a un consulente marchi o ad un avvocato che si occupa di proprietà intellettuale.

Scopri perché Mario ha deciso di registrare il suo marchio

Registra ora il tuo marchio!
l'angolo dell'ospite

Vuoi proteggere il tuo brand?
Scarica GRATUITAMENTE
il nostro ebook!

Per te 50 lezioni su come
tutelare il tuo marchio

ATTENZIONE ALLE
FATTURE INGANNEVOLI!
Approfondisci

Ultimi articoli

  • aiuti EUIPO per tutela di marchi, disegni e modelli

    Nuovi fondi per registrare marchi, modelli e disegni

    Sono previste agevolazioni per la registrazione...
  • Protezione del marchio in Turchia

    Perché registrare il marchio in Turchia: una maggiore tutela contro la contraffazione

    In un Paese dove il commercio di prodotti contr...
  • Quali vantaggio ner registrare un marchio in Cina

    Registrare un marchio in Cina: importanza e vantaggi

    Karson Yang, consulente cinese esperto in march...
  • slogan pubblicitario come marchio

    Il marchio slogan nella giurisprudenza dell’Unione Europea

    Il marchio costituito da slogan è un marchio re...
  • reggiseno a marchio RAE

    Cancellazione di marchio per mancanza di uso. Una strategia non sempre percorribile

    La collega Kelly Sanchez ci spiega come è regol...

iscriviti alla newsletter

come contattare l’Avv. Eva Troiani

+393382938021

Utility

  • Registrare un marchio: lo Studio legale dell’Avv. Eva Troiani
  • Il Progetto sulla tutela del marchio: Registrare-Marchio.com
  • Dove registrare un marchio?
  • La verifica di legittimità di un marchio
  • Ricerca di identità e somiglianza sui marchi
  • Il Deposito di un Marchio
  • Realizzazione grafica di un marchio
  • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del brand
  • L’opposizione a un marchio: quali sono le azioni che si possono compiere
  • I contratti di cessione e licenza marchi

Contattaci

Avv. Eva Troiani

P. Iva IT07106461002
+39.338.29.38.021
info@marchiebrevettiroma.it
  • SOCIAL
Registrare Marchio

registrare-marchio.com | Avv. Eva Troiani © 2015 - All rights reserved | Cookie policy | Privacy policy
The contents of this site provide readers with general information and are not legal advice.
Powered by
Ip Coster

TORNA SU

Questo sito fa uso di cookie tecnici per permettere una corretta navigazione agli utenti e cookie di terze parti (come Google Analytics, Maps, ReCapcha, etc..) per migliorarne la fruizione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookie Policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi