- Pubblicato in L’ANGOLO DELL’OSPITE
Rifiuti provvisori frequenti in Giappone
lunedì, 08 Maggio 2023
In Giappone, un motivo frequente di impedimento alla registrazione del marchio è previsto dall’Art. 3(1) che richiede l’uso effettivo del marchio.
- Pubblicato in L’ANGOLO DELL’OSPITE
Perché registrare il marchio in Turchia: una maggiore tutela contro la contraffazione
mercoledì, 18 Gennaio 2023
In un Paese dove il commercio di prodotti contraffatti è piuttosto intenso, la registrazione del marchio può considerarsi un importante strumento di tutela.
- Pubblicato in L’ANGOLO DELL’OSPITE
Registrare un marchio in Cina: importanza e vantaggi
lunedì, 26 Settembre 2022
Karson Yang, consulente cinese esperto in marchi, ci spiega perché è così importante registrare un marchio in Cina e quali vantaggi si ottengono.
- Pubblicato in L’ANGOLO DELL’OSPITE, Novità
Cancellazione di marchio per mancanza di uso. Una strategia non sempre percorribile
mercoledì, 04 Maggio 2022
La collega Kelly Sanchez ci spiega come è regolata la norma sulla cancellazione di un marchio per mancanza d'uso in Perù, offrendo casi e consigli.
- Pubblicato in L’ANGOLO DELL’OSPITE, MARCHI E MALAFEDE, REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA
Breve analisi sull’esame di “una domanda di registrazione di marchio in malafede in Cina con finalità diversa dall’uso”
venerdì, 15 Aprile 2022
Alcuni consigli e accorgimenti dal collega cinese Karson G. Yang per evitare che il proprio marchio venga registrato in malafede in Cina.
- Pubblicato in L’ANGOLO DELL’OSPITE
La Web Reputation e il diritto all’Oblio
lunedì, 14 Marzo 2022
La Web Reputation è la reputazione online di una persona fisica o di un’azienda. Il diritto all’oblio è il diritto a non restare esposti a tempo indeterminato alle conseguenze dannose che possono derivare da vicende nelle quali si è rimasti in qualche modo coinvolti.
- Pubblicato in CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI, L’ANGOLO DELL’OSPITE
Come contrastare la contraffazione in Asia?
venerdì, 25 Febbraio 2022
La prima regola delle aziende è assicurarsi la titolarità dei diritti di proprietà intellettuale nel Paese di interesse. Ma non solo...