In questo articolo parliamo di:
Quali marchi si possono registrare in Vietnam
In Vietnam un marchio può essere protetto a condizione che soddisfi le seguenti condizioni:
- Che sia un segno rappresentabile graficamente nella forma di lettere, parole, disegni o immagini, compresi gli ologrammi, rappresentati in uno o più colori;
- Che sia in grado di distinguere i prodotti o i servizi contraddistinti dal marchio da quelli di altri soggetti.
Il marchio deve possedere carattere distintivo.
In Vietnam vige il sistema multi-class, per cui con una sola domanda di marchio è possibile chiedere protezione per più classi merceologiche di prodotti e/o servizi. Anche il Vietnam utilizza la classifica di Nizza per la registrazione dei marchi.
Procedura di deposito e registrazione di un marchio in Vietnam
Dopo il deposito, la domanda di marchio viene esaminata da un punto di vista formale e poi viene pubblicata sulla locale Gazzetta Marchi.
Dopo la pubblicazione, la domanda viene esaminata anche dal punto di vista sostanziale. Qualunque terzo interessato può presentare opposizione a un marchio nel lasso di tempo che va dalla pubblicazione della domanda di marchio alla decisione dell’Ufficio Marchi (rifiuto o concessione del marchio).
Validità e durata di un marchio in Vietnam
I titolari dei marchi sono tenuti ad utilizzare i marchi in modo continuativo. Se un marchio non viene usato per cinque anni consecutivi o più, il marchio può essere invalidato a norma dell’articolo 95 della Intellectual Property Law del Vietnam.
In base a quanto disposto dall’articolo 129, 1) della Legge sulla Proprietà Intellettuale del Vietnam:
“i seguenti atti, se eseguiti senza il permesso dei titolari del marchio, sono considerati violazioni del diritto di marchio:
- L’uso di segni identici a marchi protetti per prodotti o servizi identici ai beni e servizi elencati nelle liste prodotti registrate con tali marchi;
- L’uso di segni identici a marchi protetti per prodotti o servizi simili o affini a tali beni o servizi elencati nelle liste prodotti registrate insieme a tali marchi, qualora tale uso possa creare confusione circa l’origine dei prodotti o dei servizi;
- L’uso di segni simili a marchi protetti per prodotti o servizi identici, simili o affini a beni o servizi nelle liste prodotti registrate assieme a tali marchi, qualora tale uso possa provocare confusione circa l’origine dei prodotti o dei servizi;
- L’uso di segni identici o simili a marchi notori, anche in forma di traduzione o trascrizione di marchi notori per tali beni o servizi, incluso l’uso per beni/servizi non identici, né simili né affini a quelli protetti dai marchi notori, quando tal uso possa provocare confusione circa l’origine dei prodotti o dei servizi o sia fuorviante circa l’esistenza di un collegamento tra l’utilizzatore del marchio e il titolare del marchio notorio”.
La durata del marchio è di dieci anni dalla data di deposito, rinnovabile all’infinito per uguali periodi di tempo.
In base a quanto disposto dall’articolo 130, 1) della Intellectual Property Law del Vietnam:
“È considerato atto di concorrenza sleale utilizzare marchi che sono protetti in uno Stato che è parte contraente di un trattato di cui anche la Repubblica Socialista del Vietnam sia parte contraente e in base al quale è proibito l’uso di tali marchi ai rappresentanti o agli agenti dei titolari dei marchi se tale uso non è consentito né giustificato dal titolare del marchio”.
Lo Studio Legale Troiani è a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti su come registrare un marchio in Vietnam.

Telephone No. +390658233422
Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!