Registrare Marchio

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • Certificazioni
    • Corsi 2025
    • Corsi 2024
    • Corsi EUIPO 2023
    • Corsi SSE 2023
  • LANGUAGES
    • English English
    • Italiano Italiano
  • Il Marchio
    • Cos’è un marchio
    • Ideare un marchio forte
    • Tipi di marchio
    • Marchio Denominativo e Figurativo
    • Marchio Collettivo
    • Marchio di Colore
    • Marchio Slogan
    • Marchio di Posizione
    • Nuovi Marchi
    • Marchio di fatto (marchio non registrato)
    • Marchio Notorio
    • Famiglia di marchi
    • Marchio Ingannevole o Decettivo
    • Marchio Nullo e Decadenza del Marchio
    • Marchio Storico di Interesse Nazionale
    • I Simboli sul marchio in Italia: ™ e ®
    • Valore di un marchio
    • Cessione di un marchio
    • Licenza di un marchio
    • Principio di priorità di un marchio
    • Convalidazione di un marchio
    • Limitazioni del diritto di marchio
    • Come evitare contestazioni
    • Leggi altro
  • Registrare un Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Chi può registrare un marchio
    • Depositare e registrare un marchio
    • La Classificazione di Nizza – ed. 2024
    • Registrare un logo o Registrare un marchio?
    • Quanto costa registrare un marchio
    • Durata marchio registrato e suo rinnovo
    • Modifiche grafiche a un marchio registrato
    • Registrare un marchio in Italia: procedura e consigli
    • Registrare un marchio dell’Unione Europea
    • Registrare un marchio internazionale
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN MEDIO ORIENTE
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AFRICA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA DEL NORD
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA LATINA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN OCEANIA
    • leggi altro
  • Errori da evitare con il marchio
    • 10 errori da non fare con il marchio
    • Perché è un problema l’assenza del carattere distintivo in un marchio
    • Volgarizzazione del marchio
    • I segni di uso comune non possono essere marchi
  • Approfondimenti
    • GIURISPRUDENZA E MARCHI
    • CARATTERE DISTINTIVO IN UN MARCHIO
    • CONTRATTI RELATIVI AI MARCHI
    • MARCHI E MALAFEDE
    • CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI
    • CONCORRENZA SLEALE
    • INDICAZIONI GEOGRAFICHE
    • SUL MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA
    • DIRITTO D’AUTORE
  • News
    • Leggi gli articoli
  • L’angolo dell’ospite

Home REGISTRARE UN MARCHIO

Questa sezione del sito è molto ricca di articoli, tutti incentrati sul tema della registrazione del marchio per potervi offrire più informazioni possibili su un argomento che riteniamo sia molto importante per il vostro business.

Chi può registrare un marchio, quanto dura un marchio registrato e come procedere al suo rinnovo, quali sono i costi di un marchio, che differenza c’è tra un deposito di marchio e una registrazione di marchio, cosa succede dopo la registrazione di un marchio, quali sono le procedure di registrazione di un marchio in Italia, nella UE e nei paesi del mondo, che differenza c’è tra marchio internazionale e marchio nazionale estero… Come vedete tantissimi argomenti. Speriamo vi siano utili. Buona lettura!!

  • Pubblicato in REGISTRARE UN MARCHIO

Classificazione di Nizza per registrare i marchi – ed. 2025

lunedì, 13 Gennaio 2025 by Redazione
classifica di Nizza per la registrazione dei marchi
La Classifica di Nizza è un sistema di classificazione internazionale usata per la registrazione dei marchi. Scoprite quali classi, di prodotto e servizio, esistono. Lo studio dell'Avv. Eva Troiani vi può dare completa consulenza su quale classe è più adatta al vostro marchio.
Read more
  • Pubblicato in L’ANGOLO DELL’OSPITE, MARCHI E MALAFEDE, REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA

Breve analisi sull’esame di “una domanda di registrazione di marchio in malafede in Cina con finalità diversa dall’uso”

venerdì, 15 Aprile 2022 by KarsonG. YANG
bandiera cinese con cartellino rosso e marchio registrato
Alcuni consigli e accorgimenti dal collega cinese Karson G. Yang per evitare che il proprio marchio venga registrato in malafede in Cina.
Read more
  • Pubblicato in REGISTRARE UN MARCHIO

Rifiuto provvisorio alla registrazione di un marchio: come agire?

martedì, 25 Gennaio 2022 by Redazione
marchio respinto vs marchio accettato
Può succedere di depositare una domanda di registrazione di marchio e di ricevere una richiesta (rifiuto provvisorio) da parte dell’Ufficio Marchi che sta esaminando la vostra domanda.
Read more
  • Pubblicato in NEWS, REGISTRARE UN MARCHIO IN MEDIO ORIENTE

Gli Emirati Arabi entrano nel sistema del Marchio Internazionale

venerdì, 08 Ottobre 2021 by Redazione
tutelare il marchio negli Emirati Arabi Uniti con il marchio internazionale
Dal 28 dicembre 2021 sarà possibile tutelare il proprio marchio negli Emirati Arabi utilizzando il marchio internazionale. Scopri cosa cambia.
Read more
  • Pubblicato in IL MARCHIO, REGISTRARE UN MARCHIO

Marchi registrati: ecco alcuni esempi di cosa registrare

martedì, 18 Maggio 2021 by Redazione
esempi di marchi registrati
Spesso si hanno dei dubbi su cosa possa essere registrato come marchio. In questo articolo vi proponiamo degli esempi concreti e qualche utile suggerimento.
Read more
  • Pubblicato in REGISTRARE UN MARCHIO

Registrare un marchio dell’Unione Europea: la procedura e i consigli

domenica, 17 Gennaio 2021 by Redazione
registrare un marchio nell'Unione Europea
Registrare un marchio nell’Unione Europea ha il vantaggio di effettuare contemporaneamente la registrazione in tutti gli stati aderenti. Ha carattere unitario: scopri cosa vuol dire!
Read more
  • Pubblicato in REGISTRARE UN MARCHIO, REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA

Il marchio nel Regno Unito: la procedura di registrazione

giovedì, 14 Gennaio 2021 by Redazione
Il marchio nel Regno Unito: come registrarlo
Scopri quale è la procedura per presentare domanda di registrazione e per proteggere il marchio nel Regno a seguito della Brexit.
Read more
  • Pubblicato in REGISTRARE UN MARCHIO

Depositare e registrare un marchio: quali sono le differenze

domenica, 10 Gennaio 2021 by Redazione
depositare e registrare un marchio: quali differenze?
Depositare e registrare un marchio sono due fasi distinte che contraddistinguono la vita di un marchio: Vieni a scoprire nel dettaglio le loro caratteristiche.
Read more
  • Pubblicato in REGISTRARE UN MARCHIO, REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA

L’impatto della Brexit sui diritti dei marchi e sul diritto d’autore dal 1 gennaio 2021

martedì, 10 Novembre 2020 by Redazione
brexit, marchio e diritto d'autore: cosa cambia
Scopri cosa succederà ai marchi e alle opere protette dal diritto d’autore dal 1 Gennaio 2021 quando al Regno Unito non si applicherà più il diritto UE.
Read more
  • Pubblicato in APPROFONDIMENTI SUL MARCHIO, CARATTERE DISTINTIVO DI UN MARCHIO, IL MARCHIO, REGISTRARE UN MARCHIO

Modifiche grafiche a un marchio registrato: si possono fare?

martedì, 06 Ottobre 2020 by Redazione
modifiche grafiche a un marchio registrato
Aggiungere, omettere o alterare alcuni elementi di un marchio registrato per l’uso corrente, può creare problemi. Scopri perché.
Read more
  • 1
  • 2
  • 3

Scopri perché Mario ha deciso di registrare il suo marchio

Registra ora il tuo marchio!
l'angolo dell'ospite

Vuoi proteggere il tuo brand?
Scarica GRATUITAMENTE
il nostro ebook!

Per te 50 lezioni su come
tutelare il tuo marchio

ATTENZIONE ALLE
FATTURE INGANNEVOLI!
Approfondisci

Ultimi articoli

  • Esame formale dei marchi in Sudafrica

    Esame formale dei marchi in Sudafrica: comprendere i requisiti previsti dalla legge

    In Sudafrica i marchi non devono essere solo un...
  • Guida Completa su come registrare facilmente un marchio in Vietnam

    Il collega vietnamita Tuan Nguyen ci spiega ste...
  • marchio di fatto: marchio mai registrato

    Marchio di fatto: marchio usato ma non registrato. Quali i limiti?

    Anche il marchio mai depositato e mai registrat...
  • aiuti EUIPO per tutela di marchi, disegni e modelli

    Nuovi fondi 2025 per la tutela della proprietà intellettuale

    Sono previste agevolazioni per la registrazione...
  • Truffe nella Proprietà Intellettuale: riconoscerle e difendersi

    La collega canadese Shauna ci fa una panoramica...

iscriviti alla newsletter

come contattare l’Avv. Eva Troiani

+393382938021

Utility

  • Registrare un marchio: lo Studio legale dell’Avv. Eva Troiani
  • Il Progetto sulla tutela del marchio: Registrare-Marchio.com
  • Dove registrare un marchio?
  • La verifica di legittimità di un marchio
  • Ricerca di identità e somiglianza sui marchi
  • Il Deposito di un Marchio
  • Realizzazione grafica di un marchio
  • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del brand
  • L’opposizione a un marchio: quali sono le azioni che si possono compiere
  • I contratti di cessione e licenza marchi

Contattaci

Eva Troiani

P. Iva IT07106461002


+39.338.29.38.021
 info@marchiebrevettiroma.it

Ci trovi anche sul portale:

logo iustlab

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • Certificazioni
    • Corsi 2025
    • Corsi 2024
    • Corsi EUIPO 2023
    • Corsi SSE 2023
Registrare Marchio

registrare-marchio.com | Avv. Eva Troiani © 2023 - All rights reserved | Cookie policy | Privacy policy
The contents of this site provide readers with general information and are not legal advice.
Powered by
Ip Coster

TOP

Questo sito fa uso di cookie tecnici per permettere una corretta navigazione agli utenti e cookie di terze parti (come Google Analytics, Maps, ReCapcha, etc..) per migliorarne la fruizione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookie Policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi