Vi state chiedendo se potete registrare un marchio costituito da 1 o 2 lettere? La risposta è sì.
Il marchio costituito da 1 o 2 lettere è valido e non è corretto sostenere che si tratta di marchi privi di carattere distintivo o descrittivi solo per la loro natura di marchi “corti”.
Marchio costituito da 2 lettere: Il caso HP
Il Tribunale UE, con le due sentenze del 24 aprile 2018 (causa T-207/17 e causa T-208/17) ha confermato le decisioni con le quali l’EUIPO aveva respinto la richiesta di nullità del marchio UE n. 008579021 (classi 2, 7, 9 16, da 35 a 38 e da 40 a 42) e del marchio denominativo UE “HP” n. 0052449 (classi 2, 9, 16, 20, 35-39, 41 e 42), avanzate dalla società polacca “Senetic SA”, sul presupposto di una presunta descrittività e mancanza di carattere distintivo dei due marchi.
La “Senetic SA” aveva sostenuto che, poiché i marchi contestati consistevano di due semplici lettere, erano da considerarsi descrittivi dei prodotti e dei servizi tecnologici.
La Commissione di Ricorso dell’EUIPO, nel respingere le domande di nullità, aveva precisato come
“non fosse possibile affermare in generale che un marchio è privo di carattere distintivo poiché consiste di una o due lettere, senza analizzare la relazione effettiva tra il segno e i prodotti e servizi in questione”.
Il Tribunale UE, dopo aver condiviso l’affermazione della Commissione di Ricorso, precisa anche che è lo stesso articolo 4 del regolamento 207/2009 (ora regolamento UE n. 2017/1001) che dispone espressamente che possono costituire marchi UE “tutti i segni…comprese le lettere” e che sostenere che il marchio costituito da 1 o 2 lettere sia per ciò stesso descrittivo si pone in contrasto con tale articolo. Inoltre, nel caso specifico, il Tribunale rileva la possibilità che le due lettere HP siano interpretate dal pubblico pertinente come un riferimento ai nomi Hewlett e Packard, cioè i cognomi dei fondatori dell’azienda.
Il Tribunale, inoltre (punto 30 della causa T-207/17) specifica che
“i criteri di valutazione del carattere distintivo costituito da una o due lettere sono le stesse di quelle che si applicano alle altre categorie di marchi”
(per analogia, sentenza del 29 aprile 2009, BORCO-Marken-Import Matthiesen/UAMI, T-23/07, EU:T:2009:126, paragrafo 46).
Se volete richiedere la registrazione di un marchio costituito da 1 o 2 lettere, lo Studio Legale dell’Avv. Eva Troiani è a vostra disposizione per offrirvi tutta la consulenza necessaria per assicurarvi sull’efficacia e la sua registrabilità.
Prima di depositare la domanda di registrazione, lo Studio vi assisterà nella fase fondamentale della ricerca di identità e somiglianza sui marchi, che viene eseguita allo scopo di verificare l’esistenza di marchi anteriori che possono ostacolare l’uso e la registrazione del vostro marchio. Contattateci per maggiori informazioni.


Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!