In questo articolo parliamo di:
Quali marchi si possono registrare a Hong Kong
In base a quanto disposto dalla legge vigente ad Hong Kong, un “marchio” è un segno idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli di altra impresa e suscettibile di rappresentazione grafica.
Un marchio può consistere in parole (inclusi nomi di persona), indicazioni, disegni, lettere, personaggi, numeri, elementi figurativi, colori, suoni, odori, la forma dei prodotti o del loro packaging e la combinazione di tali segni.
Sono accettate le domande di marchio multiclasse; una domanda può rivendicare protezione in una o più classi di prodotti e/o servizi. Anche Hong Kong fa riferimento alla Classificazione di Nizza per registrare i marchi.
Procedura di deposito e registrazione di un marchio a Hong Kong
L’Esaminatore verifica che la domanda soddisfi i requisiti per la registrazione: c’è un esame formale e uno sostanziale della domanda, pertanto l’Esaminatore può emettere un rifiuto per motivi di nullità assoluta (il marchio è intrinsecamente non registrabile) e/o per motivi di nullità relativa (esistenza di diritti anteriori).
Se non sono emessi provvedimenti di rifiuto oppure se il rifiuto viene superato, la domanda viene pubblicata per l’opposizione e sarà possibile depositare una opposizione entro tre mesi a decorrere dalla data di pubblicazione.
Validità e durata di un marchio a Hong Kong
La durata del marchio sarà di dieci anni a decorrere dalla data di registrazione e potrà essere rinnovata all’infinito, per uguali periodi di tempo.
La registrazione di un marchio può essere revocata se il marchio non è stato genuinamente usato in Hong Kong dal titolare o con il suo consenso, per i prodotti o servizi per i quali è registrato, per un periodo continuativo di almeno tre anni, e non ci sono valide ragioni che giustifichino il non-uso.
Secondo quanto disposto dalla legge locale, una cessione di marchio, una licenza di marchio o altro atto di disposizione dell’uso di un marchio registrato può essere generale o limitata.
Una cessione o una licenza può essere limitata:
- in rapporto ad alcuni soltanto dei prodotti o servizi per i quali il marchio è registrato;
- per l’uso del marchio in un particolare modo o in una specifica località.
La cessione e la licenza di un marchio devono essere redatte per iscritto e firmate da colui che concede il diritto, o per suo conto.
Lo Studio Legale dell’Avv. Eva Troiani è a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti su come registrare un marchio a Hong Kong e seguire tutta la pratica per vostro conto. Contattateci!

Telephone No. +390658233422
Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!