Registrare Marchio

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • LINGUE
    • English English
    • Italiano Italiano
  • Il Marchio
    • Cos’è un marchio
    • Ideare un marchio forte
    • Tipi di marchio
    • Marchio Denominativo e Figurativo
    • Marchio Collettivo
    • Marchio di Colore
    • Marchio Slogan
    • Marchio di Posizione
    • Nuovi Marchi
    • Marchio di fatto (marchio non registrato)
    • Marchio Notorio
    • Famiglia di marchi
    • Marchio Ingannevole o Decettivo
    • Marchio Nullo e Decadenza del Marchio
    • Marchio Storico di Interesse Nazionale
    • I Simboli sul marchio in Italia: ™ e ®
    • Valore di un marchio
    • Cessione di un marchio
    • Licenza di un marchio
    • Principio di priorità di un marchio
    • Convalidazione di un marchio
    • Limitazioni del diritto di marchio
    • Come evitare contestazioni
    • Leggi altro
  • Registrare un Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Chi può registrare un marchio
    • Depositare e registrare un marchio
    • La Classificazione di Nizza – ed. 2022
    • Registrare un logo o Registrare un marchio?
    • Quanto costa registrare un marchio
    • Durata marchio registrato e suo rinnovo
    • Modifiche grafiche a un marchio registrato
    • Registrare un marchio in Italia: procedura e consigli
    • Registrare un marchio dell’Unione Europea
    • Registrare un marchio internazionale
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN MEDIO ORIENTE
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AFRICA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA DEL NORD
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA LATINA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN OCEANIA
    • leggi altro
  • Errori da evitare con il marchio
    • 10 errori da non fare con il marchio
    • Perché è un problema l’assenza del carattere distintivo in un marchio
    • Volgarizzazione del marchio
    • I segni di uso comune non possono essere marchi
  • Approfondimenti
    • GIURISPRUDENZA E MARCHI
    • CARATTERE DISTINTIVO IN UN MARCHIO
    • CONTRATTI RELATIVI AI MARCHI
    • MARCHI E MALAFEDE
    • CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI
    • CONCORRENZA SLEALE
    • INDICAZIONI GEOGRAFICHE
    • SUL MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA
    • DIRITTO D’AUTORE
  • News
    • Leggi gli articoli
  • L’angolo dell’ospite

Home L’ANGOLO DELL’OSPITE Perché registrare il marchio in Turchia: una maggiore tutela contro la contraffazione

l'angolo dell'ospite
l'angolo dell'ospite

Perché registrare il marchio in Turchia: una maggiore tutela contro la contraffazione

Melis GÜNAY

Il presente articolo è scritto da: Melis GÜNAY

Avvocatessa specializzata nella consulenza e rappresentanza di clienti locali ed internazionali per tutti gli aspetti della Proprietà Intellettuale di fronte ai Tribunali Turchi. Melis, che lavora in Dış Patent Inc., rappresenta aziende leader di mercato nella tuetla dei diritti di proprietà intellettuale, in particolare marchi, design e nomi a dominio. Fornisce inoltre consulenza nella prosecution di marchi e design e in materia di opposizioni di fronte all’Ufficio Brevetti e Marchi della Turchia.

da Melis / mercoledì, 18 Gennaio 2023 / Pubblicato il L’ANGOLO DELL’OSPITE

Secondo la Legge Marchi Turca

“I marchi possono consistere in qualsiasi tipo di segno, come le parole, inclusi i nomi di persona, le figure, i colori, le lettere, i numeri, i suoni e la forma dei prodotti o del loro imballaggio, a condizione che tali segni siano in grado di distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli di altre imprese e di essere rappresentati nel registro in modo da determinare in modo chiaro e preciso l’oggetto della tutela accordata al suo titolare”.

Semplicemente, la registrazione di un marchio garantisce al registrante il diritto di monopolio sul marchio in riferimento ai prodotti e servizi registrati.

Uno studio del 2021, basato sui dati della Banca Centrale della Repubblica di Turchia, ha rilevato che la Lira Turca si è deprezzata del 75% sul dollaro in appena 1 anno. Queste condizioni economiche, che hanno avuto un fortissimo impatto sui livelli di reddito, hanno spostato il peso del commercio globale turco dai prodotti originali verso quelli contraffatti.

In linea con l’ultimo rapporto del 2021 “Trends in Trade Counterfeit and Pirated Goods” dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD) e dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), si è osservato che il commercio dei prodotti contraffatti ha visto un significativo incremento in Turchia.

Per questa ragione, un alto numero di marchi viene depositato ogni anno in Turchia. Alcune di queste domande di marchio vengono depositate da persone che vendono illegalmente i prodotti, ma che non sono i reali e legittimi proprietari del marchio. Ciò si verifica perché il richiedente la registrazione, al momento della presentazione della domanda, non deve dimostrare di essere il reale e legittimo proprietario del marchio.

Protezione del marchio in Turchia

In Turchia la registrazione del marchio crea la presunzione che il titolare del marchio che appare nel registro sia il suo legittimo proprietario. Per questa ragione, nel caso di utilizzazione di un marchio non registrato, si corre il rischio di perdere la quota di mercato e la rete di clientela ottenuti tramite l’uso del marchio se qualcun altro lo registra. Per scongiurare tale rischio è opportuno registrare il proprio marchio.

Un altro vantaggio importante è che la registrazione del marchio impedisce a terzi di registrare marchi identici o simili per prodotti e/o servizi identici o di tipo identico senza necessità di alcuna particolare azione in Turchia.

Il Codice di Proprietà Industriale Turco, che disciplina marchi, brevetti, modelli di utilità, design, indicazioni geografiche e prodotti tradizionali, dispone che:

“Non sono registrati i segni che sono identici o indistintamente simili ad un marchio registrato o di cui è stata chiesta la registrazione, relativi a prodotti e servizi identici o a prodotti e servizi dello stesso tipo”.

Pertanto, le domande successive che siano identiche o indistintamente simili ad un marchio precedentemente registrato vengono respinte dall’Ufficio Marchi e Brevetti Turco, davanti al quale si svolgono le procedure di registrazione.

Il Codice dispone inoltre che il proprietario di un marchio registrato ha il diritto di impedire, tramite deposito di un’ opposizione, la registrazione di marchi simili al proprio per prodotti e/o servizi simili.

Il Codice della proprietà Industriale dispone che

“In caso di opposizione, la domanda di registrazione del marchio è respinta se sussiste un rischio di confusione da parte del pubblico, ivi compreso il rischio di associazione con il marchio anteriore, a causa dell’identità o somiglianza con il marchio anteriore e dell’identità o somiglianza dei rispettivi prodotti o servizi”.

Il titolare anteriore, quindi, può impedire la registrazione di marchi che possano creare confusione a causa della somiglianza con il proprio marchio.

La protezione del marchio garantisce al registrante una protezione molto più efficace rispetto alla concorrenza sleale (i marchi non registrati sono protetti dalle disposizioni sulla concorrenza sleale del Codice Commerciale Turco).

Il titolare del marchio ha il diritto di impedire qualsiasi utilizzazione non autorizzata del proprio marchio registrato per i prodotti e i servizi rivendicati nella registrazione. Per garantire ciò, il Codice della Proprietà Industriale prevede una serie di sanzioni efficaci, incluse sanzioni pecuniarie e reclusione. Questo previene i danni agli investimenti sul marchio che causerebbe una società concorrente che utilizzasse un marchio identico o simile per prodotti/servizi identici o simili.

Il marchio registrato può anche essere fonte di reddito per il suo proprietario, che può cederne la proprietà o concederlo in licenza e, se lo si desidera, consente di acquistare il nome a dominio del marchio con estensioni com.tr.

Nella Legge Marchi Turca, condizione formale e materiale della protezione del marchio è la registrazione, e la protezione inizia con la registrazione. Tutela del marchio significa che il marchio o un suo elemento non può essere utilizzato da altri senza il consento del suo titolare, e che qualsiasi altra azione contraria è considerata contraffazione del marchio. Questo diritto consente al titolare del marchio registrato di impedire l’uso del proprio marchio senza il suo permesso.

Per questo motivo, riteniamo che gli imprenditori nazionali e stranieri dovrebbero registrare i loro marchi in Turchia per non perdere i loro diritti e il loro prestigio, nel caso vi sia una possibilità di utilizzo del loro marchio in questo Stato, anche se l’utilizzazione non sia ancora iniziata. In un Paese in cui il commercio di prodotti contraffatti è piuttosto intenso, sarà vantaggioso per i titolari dei marchi potersi avvalere di ogni tipo di protezione legale di questi valori commerciali creati a seguito di intenso lavoro e sforzo e, al tempo stesso, sarà molto più facile dimostrare la legittima proprietà in caso di violazione del marchio.


Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!

Desideri assistenza, consulenza o informazioni? Se hai avuto un'idea non fartela rubare!

Contatta lo Studio Legale dell'Avv. Eva Troiani

Per la registrazione e la tutela dei marchi d'impresa

Scopri perché Mario ha deciso di registrare il suo marchio

Registra ora il tuo marchio!
l'angolo dell'ospite

Vuoi proteggere il tuo brand?
Scarica GRATUITAMENTE
il nostro ebook!

Per te 50 lezioni su come
tutelare il tuo marchio

ATTENZIONE ALLE
FATTURE INGANNEVOLI!
Approfondisci

Ultimi articoli

  • aiuti EUIPO per tutela di marchi, disegni e modelli

    Nuovi fondi per registrare marchi, modelli e disegni

    Sono previste agevolazioni per la registrazione...
  • Quali vantaggio ner registrare un marchio in Cina

    Registrare un marchio in Cina: importanza e vantaggi

    Karson Yang, consulente cinese esperto in march...
  • slogan pubblicitario come marchio

    Il marchio slogan nella giurisprudenza dell’Unione Europea

    Il marchio costituito da slogan è un marchio re...
  • reggiseno a marchio RAE

    Cancellazione di marchio per mancanza di uso. Una strategia non sempre percorribile

    La collega Kelly Sanchez ci spiega come è regol...
  • bandiera cinese con cartellino rosso e marchio registrato

    Breve analisi sull’esame di “una domanda di registrazione di marchio in malafede in Cina con finalità diversa dall’uso”

    Alcuni consigli e accorgimenti dal collega cine...

iscriviti alla newsletter

come contattare l’Avv. Eva Troiani

+393382938021

Utility

  • Registrare un marchio: lo Studio legale dell’Avv. Eva Troiani
  • Il Progetto sulla tutela del marchio: Registrare-Marchio.com
  • Dove registrare un marchio?
  • La verifica di legittimità di un marchio
  • Ricerca di identità e somiglianza sui marchi
  • Il Deposito di un Marchio
  • Realizzazione grafica di un marchio
  • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del brand
  • L’opposizione a un marchio: quali sono le azioni che si possono compiere
  • I contratti di cessione e licenza marchi

Contattaci

Avv. Eva Troiani

P. Iva IT07106461002
+39.338.29.38.021
info@marchiebrevettiroma.it
  • SOCIAL
Registrare Marchio

registrare-marchio.com | Avv. Eva Troiani © 2015 - All rights reserved | Cookie policy | Privacy policy
The contents of this site provide readers with general information and are not legal advice.
Powered by
Ip Coster

TORNA SU

Questo sito fa uso di cookie tecnici per permettere una corretta navigazione agli utenti e cookie di terze parti (come Google Analytics, Maps, ReCapcha, etc..) per migliorarne la fruizione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookie Policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi