Sappiamo che esistono moltissimi tipi di marchi, che possono essere costituiti da parole, disegni, colori, suoni e da tanti altri tipi di segni.
Concretamente, però, accade spesso che nutriamo molti dubbi su cosa possa essere un marchio.
Per chiarire un po’ le idee, diamo un’occhiata ad alcuni esempi di marchi registrati presso il registro dei marchi dell’Unione Europea.
Marchi denominativi
Sono marchi costituiti esclusivamente da parole o da lettere, cifre, altri caratteri tipografici standard o da loro combinazioni.
Sono esempi marchi denominativi:
- ACCESSORIES FIRST (reg. n. 018098373)
- Terra Animalis (reg. n. 005493044)
- CHAMPAGNE LE BULLET (reg. n. 018083491)
- Choco Jewellery (reg. n. 012719316)
- PIZZAIOLO LA CUCINA DI GIUSEPPE (reg. n. 006433882)
- HEART BEAT (reg. n. 006106876)
Un marchio diventa figurativo se è costituito anche da un segno della punteggiatura? NO, resta un marchio denominativo
- ic! (reg. n. 005712451)
- B!G (reg. n. 014350284)
- ¡VIVA LAS TAPAS! (reg. n. 003638582)
- #19 (reg. n. 005973375)
- #CYBERFIT (reg. n. 018297458)
- %DiscountDepot (reg. n. 017625179)
- & NADA (reg. n. 007590649)
- @DF (reg. n. 017902148)
- K@fee (reg. n. 012840641)
Un marchio può essere costituito solo dal nome di una persona? SÌ
- JOHN VOSS (reg. n. 018212458)
- MARIA (reg. n. 010628295)
- JUAN GIL (reg. n. 003355708)
- GABRIELLA BENELLI (reg. n. 003066651)
Marchi Figurativi
Sono marchi in cui vengono utilizzati caratteri, una stilizzazione o un layout non standard oppure una riproduzione grafica o una combinazione di questi elementi.
Sono esempi di marchi figurativi:
(reg. n. 011919123)
(reg. n. 011992369)
(reg. n. 003042199)
(reg. n. 004147617)
(reg. n. 005792098)
(reg. n. 015244908)
(reg. n. 017937779)
(reg. n. 014333223)
(reg. n. 016699647)
È possibile registrare come marchio una fotografia? Sì, ma attenzione a non violare diritti di altra natura (ovviamente diritti d’autore, ma anche diritti di immagine, diritti sui beni culturali etc).
(reg. n. 009639139)
(reg. n. 014581921)
È possibile registrare la propria firma come marchio? SÌ
(reg. n. 008269111)
(reg. n. 005131123)
(reg. n. 000178517)
È possibile registrare come marchio un disegno? SÌ, ma attenzione sempre a non violare diritti d’autore sul disegno.
(reg. n. 011972049)
(reg. n. 004985891)
(reg. n. 009655101)
Suggerimenti
A prescindere dal tipo di marchio che desiderate registrare (denominativo, figurativo, di suono, ecc.), vi ricordiamo, prima di presentare la vostra domanda di registrazione di marchio, l’importanza di verificare sempre con il vostro consulente di fiducia la sussistenza del requisito della novità del marchio e degli altri requisiti di legittimità.
Siamo a vostra disposizione per assistervi nella scelta e nella registrazione del marchio che meglio rappresenti la vostra immagine e quella della vostra azienda.
Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!