Registrare Marchio

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • Certificazioni
    • Corsi 2025
    • Corsi 2024
    • Corsi EUIPO 2023
    • Corsi SSE 2023
  • LANGUAGES
    • English English
    • Italiano Italiano
  • Il Marchio
    • Cos’è un marchio
    • Ideare un marchio forte
    • Tipi di marchio
    • Marchio Denominativo e Figurativo
    • Marchio Collettivo
    • Marchio di Colore
    • Marchio Slogan
    • Marchio di Posizione
    • Nuovi Marchi
    • Marchio di fatto (marchio non registrato)
    • Marchio Notorio
    • Famiglia di marchi
    • Marchio Ingannevole o Decettivo
    • Marchio Nullo e Decadenza del Marchio
    • Marchio Storico di Interesse Nazionale
    • I Simboli sul marchio in Italia: ™ e ®
    • Valore di un marchio
    • Cessione di un marchio
    • Licenza di un marchio
    • Principio di priorità di un marchio
    • Convalidazione di un marchio
    • Limitazioni del diritto di marchio
    • Come evitare contestazioni
    • Leggi altro
  • Registrare un Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Chi può registrare un marchio
    • Depositare e registrare un marchio
    • La Classificazione di Nizza – ed. 2024
    • Registrare un logo o Registrare un marchio?
    • Quanto costa registrare un marchio
    • Durata marchio registrato e suo rinnovo
    • Modifiche grafiche a un marchio registrato
    • Registrare un marchio in Italia: procedura e consigli
    • Registrare un marchio dell’Unione Europea
    • Registrare un marchio internazionale
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN MEDIO ORIENTE
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AFRICA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA DEL NORD
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA LATINA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN OCEANIA
    • leggi altro
  • Errori da evitare con il marchio
    • 10 errori da non fare con il marchio
    • Perché è un problema l’assenza del carattere distintivo in un marchio
    • Volgarizzazione del marchio
    • I segni di uso comune non possono essere marchi
  • Approfondimenti
    • GIURISPRUDENZA E MARCHI
    • CARATTERE DISTINTIVO IN UN MARCHIO
    • CONTRATTI RELATIVI AI MARCHI
    • MARCHI E MALAFEDE
    • CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI
    • CONCORRENZA SLEALE
    • INDICAZIONI GEOGRAFICHE
    • SUL MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA
    • DIRITTO D’AUTORE
  • News
    • Leggi gli articoli
  • L’angolo dell’ospite

Home IL MARCHIO Marchi registrati: ecco alcuni esempi di cosa registrare

Marchi registrati: ecco alcuni esempi di cosa registrare

by Redazione / martedì, 18 Maggio 2021 / Published in IL MARCHIO, REGISTRARE UN MARCHIO

Sappiamo che esistono moltissimi tipi di marchi, che possono essere costituiti da parole, disegni, colori, suoni e da tanti altri tipi di segni.

Concretamente, però, accade spesso che nutriamo molti dubbi su cosa possa essere un marchio.

Per chiarire un po’ le idee, diamo un’occhiata ad alcuni esempi di marchi registrati presso il registro dei marchi dell’Unione Europea.

esempi di marchi registrati

Marchi denominativi

Sono marchi costituiti esclusivamente da parole o da lettere, cifre, altri caratteri tipografici standard o da loro combinazioni.

Sono esempi marchi denominativi:

  • ACCESSORIES FIRST (reg. n. 018098373)
  • Terra Animalis (reg. n. 005493044)
  • CHAMPAGNE LE BULLET (reg. n. 018083491)
  • Choco Jewellery (reg. n. 012719316)
  • PIZZAIOLO LA CUCINA DI GIUSEPPE (reg. n. 006433882)
  • HEART BEAT (reg. n. 006106876)

Un marchio diventa figurativo se è costituito anche da un segno della punteggiatura? NO, resta un marchio denominativo

  • ic! (reg. n. 005712451)
  • B!G (reg. n. 014350284)
  • ¡VIVA LAS TAPAS! (reg. n. 003638582)
  • #19 (reg. n. 005973375)
  • #CYBERFIT (reg. n. 018297458)
  • %DiscountDepot (reg. n. 017625179)
  • & NADA (reg. n. 007590649)
  • @DF (reg. n. 017902148)
  • K@fee (reg. n. 012840641)

Un marchio può essere costituito solo dal nome di una persona? SÌ

  • JOHN VOSS (reg. n. 018212458)
  • MARIA (reg. n. 010628295)
  • JUAN GIL (reg. n. 003355708)
  • GABRIELLA BENELLI (reg. n. 003066651)

Marchi Figurativi

Sono marchi in cui vengono utilizzati caratteri, una stilizzazione o un layout non standard oppure una riproduzione grafica o una combinazione di questi elementi.

Sono esempi di marchi figurativi:

esempio marchio figurativo (reg. n. 011919123)

(reg. n. 011992369)

(reg. n. 003042199)

(reg. n. 004147617)

(reg. n. 005792098)

(reg. n. 015244908)

(reg. n. 017937779)

(reg. n. 014333223)

(reg. n. 016699647)

 

È possibile registrare come marchio una fotografia? Sì, ma attenzione a non violare diritti di altra natura (ovviamente diritti d’autore, ma anche diritti di immagine,  diritti sui beni culturali etc). 

 

(reg. n.  009639139)

(reg. n. 014581921)

 

È possibile registrare la propria firma come marchio? SÌ

 

(reg. n. 008269111)

(reg. n. 005131123)

(reg. n. 000178517)

 

È possibile registrare come marchio un disegno? SÌ, ma attenzione sempre a non violare diritti d’autore sul disegno.

 

(reg. n. 011972049)

(reg. n. 004985891)

(reg. n. 009655101)

 

Suggerimenti

A prescindere dal tipo di marchio che desiderate registrare (denominativo, figurativo, di suono, ecc.), vi ricordiamo, prima di presentare la vostra domanda di registrazione di marchio, l’importanza di verificare sempre con il vostro consulente di fiducia la sussistenza del requisito della novità del marchio  e degli altri requisiti di legittimità.

Siamo a vostra disposizione per assistervi nella scelta e nella registrazione del marchio che meglio rappresenti la vostra immagine e quella della vostra azienda.

Vuoi registrare un marchio? Contattaci!

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Modifiche grafiche a un marchio registrato: si possono fare?

Si può registrare come marchio un’espressione dialettale descrittiva?

I segni di uso comune non possono essere marchi

Avv. Eva Troiani

Eva Troiani da oltre 20 anni si occupa di tutti gli aspetti riguardanti il marchio d’impresa: dal deposito alla registrazione in ogni paese del mondo, all’assistenza in caso di contestazioni, offrendo ampia consulenza a imprese o liberi professionisti. È autrice di tutti gli articoli del presente sito web “registrare-marchio.com”, progetto nato con l’obiettivo di fornire informazioni utili e aggiornate sul mondo dei marchi a tutti i lettori. Puoi seguire l’Avv. Eva Troiani anche sul suo profilo Linkedin.    

Eva Troiani

Desideri assistenza, consulenza o informazioni? Se hai avuto un'idea non fartela rubare!

Contatta lo Studio Legale dell'Avv. Eva Troiani

Per la registrazione e la tutela dei marchi d'impresa

I testi presenti in questa banca dati hanno finalità unicamente informative e scientifiche e non rivestono carattere di ufficialità; si declina, pertanto, ogni responsabilità per eventuali errori o inesattezze. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali e immagini di prodotti sono di proprietà dei rispettivi titolari. Sono utilizzati nella presente banca dati a puro scopo divulgativo e informativo, senza alcun fine di violazione dei diritti vigenti.
Le informazioni presenti in questo sito non costituiscono, né intendono essere, una consulenza legale. Per una consulenza legale in merito a qualsiasi quesito che tu intenda porre ti suggeriamo di rivolgerti direttamente all’avv. Troiani oppure a un consulente marchi o ad un avvocato che si occupa di proprietà intellettuale.

Scopri perché Mario ha deciso di registrare il suo marchio

Registra ora il tuo marchio!
l'angolo dell'ospite

Vuoi proteggere il tuo brand?
Scarica GRATUITAMENTE
il nostro ebook!

Per te 50 lezioni su come
tutelare il tuo marchio

ATTENZIONE ALLE
FATTURE INGANNEVOLI!
Approfondisci

Ultimi articoli

  • Esame formale dei marchi in Sudafrica

    Esame formale dei marchi in Sudafrica: comprendere i requisiti previsti dalla legge

    In Sudafrica i marchi non devono essere solo un...
  • Guida Completa su come registrare facilmente un marchio in Vietnam

    Il collega vietnamita Tuan Nguyen ci spiega ste...
  • marchio di fatto: marchio mai registrato

    Marchio di fatto: marchio usato ma non registrato. Quali i limiti?

    Anche il marchio mai depositato e mai registrat...
  • aiuti EUIPO per tutela di marchi, disegni e modelli

    Nuovi fondi 2025 per la tutela della proprietà intellettuale

    Sono previste agevolazioni per la registrazione...
  • Truffe nella Proprietà Intellettuale: riconoscerle e difendersi

    La collega canadese Shauna ci fa una panoramica...

iscriviti alla newsletter

come contattare l’Avv. Eva Troiani

+393382938021

Utility

  • Registrare un marchio: lo Studio legale dell’Avv. Eva Troiani
  • Il Progetto sulla tutela del marchio: Registrare-Marchio.com
  • Dove registrare un marchio?
  • La verifica di legittimità di un marchio
  • Ricerca di identità e somiglianza sui marchi
  • Il Deposito di un Marchio
  • Realizzazione grafica di un marchio
  • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del brand
  • L’opposizione a un marchio: quali sono le azioni che si possono compiere
  • I contratti di cessione e licenza marchi

Contattaci

Eva Troiani

P. Iva IT07106461002


+39.338.29.38.021
 info@marchiebrevettiroma.it

Ci trovi anche sul portale:

logo iustlab

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • Certificazioni
    • Corsi 2025
    • Corsi 2024
    • Corsi EUIPO 2023
    • Corsi SSE 2023
Registrare Marchio

registrare-marchio.com | Avv. Eva Troiani © 2023 - All rights reserved | Cookie policy | Privacy policy
The contents of this site provide readers with general information and are not legal advice.
Powered by
Ip Coster

TOP

Questo sito fa uso di cookie tecnici per permettere una corretta navigazione agli utenti e cookie di terze parti (come Google Analytics, Maps, ReCapcha, etc..) per migliorarne la fruizione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookie Policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi