Registrare Marchio

  • Chi siamo
    • Lo Studio Legale
      dell’Avv. Eva Troiani
    • Il Progetto
      Registrare-marchio.com
  • Servizi sul marchio
    • La verifica di legittimità di un marchio
    • Ricerca identità e somiglianza marchi
    • Assistenza su dove registrare il marchio
    • Il deposito di un marchio
    • Realizzazione grafica
      di un marchio
    • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Assistenza legale sul marchio
    • Difesa del marchio da obiezioni dell’Ufficio Marchi
    • Difesa del marchio da diffide o opposizioni
    • Azioni di opposizione a un marchio
    • Stipula di contratti sui marchi
  • Contatti
  • FAQ
  • LINGUE
    • English English
    • Italiano Italiano
  • Il Marchio
    • Cos’è un marchio
    • Ideare un marchio forte
    • Tipi di marchio
    • Marchio Denominativo e Figurativo
    • Marchio Collettivo
    • Marchio di Colore
    • Marchio Slogan
    • Marchio di Posizione
    • Marchio di fatto (marchio non registrato)
    • Marchio Notorio
    • Famiglia di marchi
    • Marchio Ingannevole o Decettivo
    • Marchio Nullo e Decadenza del Marchio
    • Marchio Storico di Interesse Nazionale
    • I Simboli sul marchio in Italia: ™ e ®
    • Valore di un marchio
    • Cessione di un marchio
    • Licenza di un marchio
    • Principio di priorità di un marchio
    • Convalidazione di un marchio
    • Limitazioni del diritto di marchio
    • Come evitare contestazioni
    • Leggi altro
  • Registrare un Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Chi può registrare un marchio
    • Depositare e registrare un marchio
    • La Classificazione di Nizza – ed. 2021
    • Registrare un logo o Registrare un marchio?
    • Quanto costa registrare un marchio
    • Durata marchio registrato e suo rinnovo
    • Modifiche grafiche a un marchio registrato
    • Registrare un marchio in Italia: procedura e consigli
    • Registrare un marchio dell’Unione Europea
    • Registrare un marchio internazionale
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN EUROPA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN MEDIO ORIENTE
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN ASIA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AFRICA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA DEL NORD
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN AMERICA LATINA
    • REGISTRARE UN MARCHIO IN OCEANIA
    • leggi altro
  • Errori da evitare con il marchio
    • 10 errori da non fare con il marchio
    • Perché è un problema l’assenza del carattere distintivo in un marchio
    • Volgarizzazione del marchio
    • I segni di uso comune non possono essere marchi
  • Approfondimenti
    • GIURISPRUDENZA E MARCHI
    • CARATTERE DISTINTIVO IN UN MARCHIO
    • CONTRATTI RELATIVI AI MARCHI
    • MARCHI E MALAFEDE
    • CONTRAFFAZIONI E INDICAZIONI INGANNEVOLI
    • CONCORRENZA SLEALE
    • INDICAZIONI GEOGRAFICHE
    • SUL MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA
    • DIRITTO D’AUTORE
  • News
    • Leggi gli articoli

Home Consulenza sul marchio Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del vostro brand

Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del vostro brand

La registrazione rappresenta senz’altro un primo ed importantissimo passo per la protezione del marchio, ma sono necessarie ulteriori azioni per preservare la forza del vostro logo ed evitare che altri soggetti registrino marchi identici o simili al vostro, per prodotti e/o servizi identici o affini.

tutela del marchio registrazione, difesa, sorveglianza

In questo articolo parliamo di:

  • Come tutelare il marchio: il ruolo del vostro consulente di fiducia
  • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza
  • Quanto costa attivare il servizio di sorveglianza sui marchi
  • Perché proteggere il proprio marchio è importante

Come tutelare il marchio: il ruolo del vostro consulente di fiducia

In assenza di un monitoraggio costante e sistematico dei registri marchi (registri nei quali sono riportati i dati di tutti i marchi depositati e registrati) è molto difficile che veniate a conoscenza del tentativo di registrare un marchio confliggente con il vostro: qui entra in gioco il vostro referente nella tutela del marchio, legale o consulente in proprietà industriale, che può svolgere per voi quest’attività di controllo, in modo professionale e costante, riferendovi prontamente i tentativi malevoli di registrazione ed affiancandovi nella individuazione della migliore strategia di tutela dei vostri diritti.

Ricordate, inoltre, che il vostro consulente è inserito in un network mondiale di professionisti di tutela della proprietà industriale ed è quindi in grado di assistervi ovunque si presenti un problema.

Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza

L’attivazione di un servizio professionale di monitoraggio costituisce un importante strumento di tutela del marchio registrato o depositato, perché vi consente di rintracciare immediatamente il deposito di marchi identici o simili al vostro.

Anche il nostro Studio offre un servizio di sorveglianza del marchio che vi permette di venire tempestivamente a conoscenza del deposito di domande di marchi identici o simili al vostro, per prodotti o servizi identici o affini. Il monitoraggio viene effettuato in base alle vostre concrete esigenze di tutela e può essere limitato all’Italia, all’Europa, a singoli territori (ad esempio Cina) o riguardare tutto il mondo. Ad esempio, se il vostro business è limitato al mercato europeo e a quello statunitense, potete decidere di sorvegliare solo queste due aree geografiche: ma se, invece, siete interessati ad espandere il vostro business potenzialmente ovunque, allora vi converrà considerare l’eventualità di istituire un servizio di sorveglianza mondiale.

L’attivazione del servizio di sorveglianza marchi fa sì che possiate essere informati del deposito di un marchio potenzialmente pericoloso in tempo utile per potervi opporre alla sua registrazione. Mediamente l’opposizione è un rimedio economicamente meno oneroso di una causa in Tribunale ma può essere azionato esclusivamente entro termini di decadenza ben delimitati e generalmente brevi (di solito due o tre mesi dalla data di pubblicazione del marchio, ma i termini variano da Stato in Stato).

Questo servizio ci ha permesso di venire a conoscenza, tra l’altro, del deposito di marchi identici a quelli di nostri clienti effettuati da agenti e distributori non autorizzati, consentendoci di bloccare tali forme di sfruttamento prima che provocassero più gravi conseguenze a livello commerciale e di immagine.

È opportuno specificare che il servizio di sorveglianza consente di rilevare il deposito di marchi identici e/o simili, ma non l’esistenza di un marchio di fatto (un marchio usato ma non registrato), eventualmente rintracciabile tramite sistemi diversi di rilevazione.

Rivolgetevi al vostro consulente di fiducia che saprà darvi tutte le informazioni necessarie.

Quanto costa attivare il servizio di sorveglianza sui marchi

I costi di un servizio di questo tipo non sono particolarmente elevati e vanno da una tariffa annuale di 200 Euro per una sorveglianza limitata all’Italia ad una di Euro 480 annuali per un servizio di sorveglianza mondiale in una classe merceologica.

Perché proteggere il proprio marchio è importante

Ricordate, infine, che è sempre raccomandabile attuare una politica attiva di protezione del marchio, perché le azioni che ponete in essere contro gli imitatori del vostro marchio contribuiscono a dare valore al vostro brand: non è mai positiva la proliferazione di marchi simili al vostro, non solo perché le imitazioni possono provocare nei consumatori fenomeni di confusione con conseguente sviamento della cliente a vostro danno, ma anche perché i marchi simili al vostro contribuiscono progressivamente ad erodere l’originalità del vostro brand e, di conseguenza, il suo impatto sul pubblico.

Vuoi attivare un servizio di sorveglianza per il tuo marchio? Contattaci!
Summary
Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del vostro brand
Service Type
Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del vostro brand
Provider Name
Avvocato Eva Troiani,
Via Pasquale Revoltella, 35,Roma,00152,
Telephone No.+390658233422
Area
Registrazione e tutela dei marchi d'impresa
Description
Il marchio, una volta registrato, non si protegge da solo: attivare un servizio di sorveglianza vi garantirà una tutela del marchio sicura.

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Dove registrare un marchio?

Registrare un marchio in Italia: procedura e consigli

Depositare e registrare un marchio: quali sono le differenze

Avv. Eva Troiani

Avv. Eva Troiani

Eva Troiani da oltre 15 anni si occupa di tutti gli aspetti riguardanti il marchio d’impresa: dal deposito alla registrazione in ogni paese del mondo, all’assistenza in caso di contestazioni, offrendo ampia consulenza a imprese o liberi professionisti. È autrice di tutti gli articoli del presente sito web “registrare-marchio.com”, progetto nato con l’obiettivo di fornire informazioni utili e aggiornate sul mondo dei marchi a tutti i lettori.Puoi seguire l’Avv. Eva Troiani anche sul suo profilo Linkedin.


 

Eva Troiani

I testi presenti in questa banca dati hanno finalità unicamente informative e scientifiche e non rivestono carattere di ufficialità; si declina, pertanto, ogni responsabilità per eventuali errori o inesattezze. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali e immagini di prodotti sono di proprietà dei rispettivi titolari. Sono utilizzati nella presente banca dati a puro scopo divulgativo e informativo, senza alcun fine di violazione dei diritti vigenti.

Registra ora il tuo marchio!

Vuoi proteggere il tuo brand?
Scarica GRATUITAMENTE
il nostro ebook!

Per te 50 lezioni su come
tutelare il tuo marchio

ATTENZIONE ALLE
FATTURE INGANNEVOLI!
Approfondisci

Ultimi articoli

  • come tutelare i prodotti venduto sui marketplace dalla contraffazione

    Come difendere i propri prodotti dalla contraffazione vendendo su Amazon, Facebook, Alibaba

    Tutti i più noti marketplace come Amazon, Aliba...
  • registrare un marchio nell'Unione Europea

    Registrare un marchio dell’Unione Europea: la procedura e i consigli

    Registrare un marchio nell’Unione Europea ha il...
  • Il marchio nel Regno Unito: come registrarlo

    Il marchio nel Regno Unito: la procedura di registrazione

    Scopri quale è la procedura per presentare doma...
  • classifica di Nizza per la registrazione dei marchi

    Classificazione di Nizza per registrare i marchi – ed. 2021

    La Classifica di Nizza è un sistema di classifi...
  • depositare e registrare un marchio: quali differenze?

    Depositare e registrare un marchio: quali sono le differenze

    Depositare e registrare un marchio sono due fas...

iscriviti alla newsletter

come contattare l’Avv. Eva Troiani

+393382938021

Utility

  • Registrare un marchio: lo Studio legale dell’Avv. Eva Troiani
  • Il Progetto sulla tutela del marchio: Registrare-Marchio.com
  • Dove registrare un marchio?
  • La verifica di legittimità di un marchio
  • Ricerca di identità e somiglianza sui marchi
  • Il Deposito di un Marchio
  • Realizzazione grafica di un marchio
  • Tutela del marchio: il servizio di sorveglianza per la protezione del vostro brand
  • L’opposizione a un marchio: quali sono le azioni che si possono compiere
  • I contratti di cessione e licenza marchi

Contattaci

Avv. Eva Troiani

P. Iva IT07106461002
+39.338.29.38.021
info@marchiebrevettiroma.it
  • SOCIAL
Registrare Marchio

registrare-marchio.com | Avv. Eva Troiani © 2015 - All rights reserved | Cookie policy | Privacy policy
The contents of this site provide readers with general information and are not legal advice.
Powered by
Ip Coster

TORNA SU

Questo sito fa uso di cookie tecnici per permettere una corretta navigazione agli utenti e cookie di terze parti (come Google Analytics, Maps, ReCapcha, etc..) per migliorarne la fruizione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookie Policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi